Impianto di cogenerazione in un'Azienda agricola in provincia di Pordenone
Impianto da 1.000 kWe alimentato a biogas
Cliente
L'Azienda, sita in provincia di Pordenone, opera nel settore agricolo con la produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili (biomasse vegetali e animali).
Esigenze
Nei primi mesi del 2013 Power Ventures ha avviato un impianto di cogenerazione alimentato a biogas proveniente da deiezioni animali e biomasse riutilizzabili (digestione anaerobica).
Power Ventures, oltre ad aver fornito l’impianto di cogenerazione, ha un'importante quota nella società proprietaria dell’impianto.
Soluzione
L’impianto di cogenerazione, alimentato a biogas, produce simultaneamente energia elettrica ed energia termica mediante l’utilizzo di motori endotermici alimentati a gas naturale. La produzione di energia termica è resa possibile da appositi scambiatori di calore per il recupero dell’energia contenuta nell’acqua delle camicie, nell’acqua di raffreddamento del circuito intercooler e nei gas di scarico di ciascun motore.
Il biogas, prima di entrare nel gruppo elettrogeno, viene trattato e pulito dagli elementi dannosi per l’impianto.
Il gruppo elettrogeno è in grado di accettare un biogas in ingresso con una percentuale di metano minima fino al 50%.
Dettagli impianto:
- gruppo elettrogeno Waukesha APG1000 alimentato a biogas proveniente da deiezioni animali e biomasse riutilizzabili (digestione anaerobica);
- potenza elettrica nominale di 1.000 kWe e l’energia prodotta viene immessa nella rete nazionale;
- potenza termica nominale pari a 1.120 kWt e l’energia prodotta è utilizzata direttamente nei processi biologici per l’ottenimento del biogas.
Tecnologia utilizzata
L’energia elettrica prodotta viene immessa nella rete nazionale di distribuzione attraverso un punto di consegna dedicato.
Dal recupero dei circuiti di raffreddamento delle camicie del motore e dai gas di scarico viene prodotta acqua calda.
L’energia termica prodotta dall’impianto viene impiegata nei processi biologici dell’impianto stesso
RECORD DI AFFIDABILITA’
97%: l’impianto ha prodotto per 8500 ore su 8760 potenziali in 365 giorni. (rif: Giu ’13 – Lugl ’14)









